Descrizione
Obiettivi del corso
Assertività in ambito relazionale e lavorativo significa scegliere i comportamenti più efficaci, risolvere i conflitti in modo positivo ed essere critici in maniera costruttiva.
Il corso propone esperienze e tecniche di assertività e comunicazione per gestire con successo qualsiasi situazione relazionale e professionale, creando relazioni positive per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Docenti
Dottor Maurizio Costantini
Psicologo Psicoterapeuta
Si occupa di formazione in vari ambiti pubblici e privati. Tiene corsi su: assertività e comunicazione efficace, gestione dell’ansia, lotta al tabagismo e promozione del benessere. Da Presidente dell’ARPIS (Associazione Ricerca Prevenzione Interventi Sociopsicologici) ha gestito, per dieci anni, le attività del Centro di Ascolto Psicologico dell’Università degli Studi “Roma Tre”. Collabora con l’AIED (Associazione Italiane Educazione Demografica), l’Opera Nazionale Montessori – di cui è stato membro del Direttivo Nazionale – e vari centri sanitari. Svolge attività di psicoterapia a Roma e Ascoli Piceno.
Dott.ssa Gioconda Pompei
Psicologa Formatrice
Si occupa di formazione in ambito sociale e aziendale. Tra le varie attività professionali, ha svolto docenze presso la cattedra di Psicologia di Comunità dell’Università “La Sapienza” di Roma, presso l’Ordine degli Psicologi e nei Master universitari di Camerino e Urbino. In ambito privato lavora con le più grandi aziende italiane e, nel settore pubblico, ha svolto attività di formazione in vari Ministeri tra cui il Ministero della Sanità e della Pubblica Istruzione. E’ stata titolare, dal 1995 al 2009, di una rubrica nell’inserto “Salute” del quotidiano “La Repubblica” dedicato ai temi dell’educazione socio-affettiva.
Destinatari
Tutti coloro che desiderano conoscere le proprie modalità di comunicazione utilizzate nei vari contesti di vita per scoprire come modificare il proprio stile comunicativo e renderlo più assertivo:
– professionisti
– imprenditori
– studenti
– lavoratori
– politici, ecc.
Min. n. 10 – Max. n. 30
Programma
Contenuti e moduli
MODULO 1 – Coltivare l’Assertività per avere Successo nella Vita Privata e al Lavoro
- Cosa significa comportarsi con assertività
- La comunicazione assertiva e le sue applicazioni nei contesti relazionali e lavorativi
- I vantaggi di un comportamento assertivo
- Esercitazioni pratiche
MODULO 2 –
- La comunicazione efficace
- I propri punti di forza e aree di miglioramento relazionali
- Tenere un comportamento partecipe e proattivo
- Esercitazioni pratiche