BUSINESS AND LEGAL ENGLISH (INTERMEDIATE LEVEL)

BUSINESS ENGLISH

Descrizione

Obiettivi del corso

Il corso d’inglese mira ad offrire ai partecipanti l’acquisizione di nuovi skills pratico-operativi connessi alla negoziazione e gestione di trattative, anche complesse, con clienti, fornitori, partner esteri.

All’esito del percorso il corsista avrà appreso le più moderne tecniche (di derivazione anglosassone) finalizzate alla traduzione di atti, documenti e contratti commerciali nell’uso dei main terms tecnici di settore (business and legal english).

Docenti

Dott.ssa Simona Piccioni

Avvocato Giurista internazionale d’impresa, specializzata in Contract Law and Legal and Business English.

Destinatari

Liberi professionisti, avvocati, notai, responsabili di funzione, direttori e funzionari di area commerciale con l’estero, legal department, spedizioni di aziende che abbiano o intendano avviare un’attività di import-export, consulenti, traduttori ed interpreti e tutti coloro che desiderano migliorare le loro capacità linguistiche di conversazione, ascolto, lettura e scrittura.

Min. n. 10 – Max. n. 25

 

Programma

Contenuti e moduli

 

  • Introduzione al Legal English e sue peculiarità

 

  • Il legal english del drafting di un Commercial  Contract

 

  • Tecniche di redazione e terms dell’A.D.R.

 

  • Il linguaggio tecnico societario e dei Mezzi di pagamento

 

  • Financial and Banking

 

  • Il legal English e gli Shipping terms

Sede del corso

San Benedetto del Tronto

Via Pasubio n. 77 (Frazione Porto d’Ascoli)

Date

Raggiunto il numero minimo di iscritti concorderemo con utenti e docenti le date più opportune.

Orari

n. 30 ore Totali

Formula Master Smart

6 giornate di n. 5 ore ciascuna

dalle 14:30 alle 19:30

 

 

 

 

Didattica

LEZIONI TEORICHE

Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in aula mediante la proiezione di slide e simulazioni basate su reali case history.

Durante il corso formativo verrà fornito il materiale didattico e la docente fornirà – a supporto del lavoro da svolgere in team – un Glossary di settore, dalla stessa redatto.

ESERCITAZIONI

È FATTA RICHIESTA AI PARTECIPANTI DI DOTARSI DI UN COMPUTER PORTATILE E/O DI DISPOSITIVI MOBILI (SMARTPHONE E TABLET).

Materiale didattico

Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico utilizzato durante l’evento formativo.

Crediti formativi

Riconoscimento n. 12 CFP agli iscritti all’Ordine degli Avvocati, rilasciati dall’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno.

Certificazione

Al termine dell’evento formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di didattica frontale.

Modalità e quota di iscrizione

Costo Euro 489,00+iva

A coloro che segnaleranno un collega o amico verrà applicato uno sconto del 20%, al verificarsi dell’iscrizione di entrambi. Lo stesso sconto sarà applicato anche al collega o amico segnalato.

Lo sconto del 20% verrà, inoltre, applicato agli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, poiché il medesimo riconoscerà l’accreditamento dei CFP.

Per ulteriori informazioni

Contattare il seguente numero di cellulare:

339 58 52 890 (Referente Dott.ssa Vincenzina Beatrice Martella)

oppure inviare una mail a:

formazione@smarteam.net

Partnership

Il corso è realizzato in partnership con la Dott.ssa Piccioni Simona, Avvocato Giurista internazionale d’impresa, specializzata in Contract Law and Legal and Business English.

Il Corso è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno.

Il corso è realizzato, inoltre,  grazie alla collaborazione con la FIDEAS SRL e con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino.