BUSINESS PLAN

business plan

Descrizione

Obiettivi del corso

Fornire ai partecipanti gli strumenti essenziali (conoscenze basilari e abilità) per la gestione di gruppi di lavoro e di aziende in avvio, approfondendo tutti i passaggi essenziali per la costruzione del business plan.

Docenti

Francesco Palma

Project Manager di start-up innovative.

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Macerata con Master in Europrogettazione conseguito alla Venice International University. CO-Founder&CEO di smarteam, ha integrato ed approfondito la propria formazione attraverso Corsi di Specializzazione in Appalti Europei, in Europrogettazione avanzata e corsi d’alta formazione per responsabili in Start-up d’impresa.

Destinatari

Neoimprenditori

Startupper

Innovatori

Imprenditori

Consulenti e liberi professionisti

Min. n. 5 – Max. n. 30

Programma

Contenuti e moduli

 – Validare un modello di Business

– Modalità di scrittura e stile del Business Plan

– Struttura di un Business Plan

– Elevator Pich

Sede del corso

San Benedetto del Tronto

Via Pasubio n. 77 (Frazione Porto d’Ascoli)

Date

09 giugno 2016

Orari

n. 6 ore

Formula Smart

Giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00

 

Didattica

LEZIONI TEORICHE

ESERCITAZIONI

È FATTA RICHIESTA AI PARTECIPANTI DI DOTARSI DI UN COMPUTER PORTATILE E/O DI DISPOSITIVI MOBILI (SMARTPHONE E TABLET).

Materiale didattico

Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico utilizzato durante l’evento formativo.

Crediti formativi

Richiesto riconoscimento crediti formativi ad Ordine Avvocati, Ingegneri, Architetti, Tributaristi, etc.

Certificazione

Al termine dell’evento formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di didattica frontale.

Modalità e quota di iscrizione

Costo Euro 84,00 +iva

A coloro che segnaleranno un collega o amico verrà applicato uno sconto del 20%, al verificarsi dell’iscrizione di entrambi. Lo stesso sconto sarà applicato anche al collega o amico segnalato.

Partnership

Il corso è realizzato in partnership con Fideas e patrocinato dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino.