Come differenziarsi in un mercato affollato

Come differenziarsi in un mercato affollato

Descrizione

Obiettivi del corso

  • Acquisire maggior fiducia e autostima nelle proprie risorse.
  • Accrescere la coscienza di sé come esseri Unici e Originali.
  • Riconoscere e aumentare la consapevolezza nelle capacità, in termini di potenzialità personali, valori professionali e intelligenze per realizzare se stessi utilizzando un approccio creativo e costruttivo.

Docenti

Monica Carrillo

Coach Professionista e Formatore

Laureata in Scienze della Formazione presso l’Università degli studi di Macerata, ha proseguito con il master NLP ITALY Coaching School di Roma, con percorsi di specializzazione in “Consulente in Orientamento, Bilancio di Competenze e Career Counseling” e conseguito il Diploma di Coach Professionista presso la Scuola di Life & Corporate Coaching di Roma.

Esperta nell’ambito delle Politiche attive del lavoro e della formazione continua. Affianca e allena singoli e gruppi per il raggiungimento di obiettivi significativi e lo sviluppo delle potenzialità, contribuendo con sessioni di Personal Coaching e palestre formative.

Tommaso La Selva

Dopo studi in giurisprudenza, dal 1994 lavora come titolare di piccole imprese, aggiornando regolarmente le competenze con corsi di comunicazione aziendale, management, gestione del tempo e delle risorse.

Nel 2003 entra nella grande distribuzione cooperativa (Coop Adriatica), dove tuttora è impiegato dopo aver ricoperto vari ruoli.

Dal 2004-2005 e fino a oggi acquisisce importanti esperienze nel terzo settore, sia come progettista culturale che come esperto nella gestione della conoscenza in organizzazioni non profit. Ha contribuito alla creazione di reti di associazioni e di imprese/consorzi culturali, formandosi un background in ampi settori, dall’innovazione culturale mediante i new-media alla creatività sociale diffusa; collaborando con esperti, studiosi e operatori locali e nazionali, ha ideato e rilasciato numerose esperienze tese a sperimentare l’interazione tra reti, aziende e territorio.

Nel 2012, dopo aver frequentato il master SCOA (Practice in Corporate Coaching) a Roma, inizia l’attività di libero professionista nelle Marche come business coach.

Nel 2014 dà vita all’articolato pacchetto di eventi formativi “Personal Branding – Me and Sharing Economy” (promozione di se stessi, autoimprenditorialità, economia della condivisione) rivolto a persone che sentono l’esigenza di rimettersi in gioco nella vita e nella professione. Nel contempo ha ideato il progetto “Tillandsia”, che ha lo scopo di finanziare dal basso, sollecitando il concetto di responsabilità sociale delle imprese profit, importanti progetti formativi che possano essere d’aiuto a nuovi e consapevoli operatori economici del territorio.

Destinatari

  • Persone con ruoli in start-up, imprese, organizzazioni;
  • tutti coloro che sono desiderosi di intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.

n. minimo 6 – massimo 20

Programma

Sabato 5 Marzo 2016 ore 9,00 – 13,00

Tommaso La Selva

1° Modulo Autostima in 5 passi

  • completa un’attività
  • affronta una paura
  • preparati
  • fallisci più spessso
  • conosci te stesso

2° Modulo Autostima delle 5 A

  • ascolta
  • accetta
  • affronta
  • afferma
  • agisci

Sabato 12 Marzo 2016 ore 9,00 – 13,00

Monica Carrillo

1° Modulo Differenziarsi: Metodo e pratiche per valorizzare le proprie risorse

2° Modulo Il nuovo paradigma: partire sempre dai punti di forza

Sede del corso

San Benedetto del Tronto

Via Pasubio n. 77 (Frazione Porto d’Ascoli)

Date

Sabato 5 Marzo 2016 ore 9,00 – 13,00

Sabato 12 Marzo 2016 ore 9,00 – 13,00

Orari

ore 9,00 – 13,00 (4 + 4 ORE)

n. ore totali 8

Didattica

Il Coaching umanistico è un metodologia di sviluppo, formazione e cura di sé. Alla sua base si colloca una certa visione dell’essere umano: ogni individuo è unico e originale, con poteri personali, potenzialità e possibili talenti da individuare, valorizzare e allenare, per incidere nella realtà, grazie alla rete sociale in cui è inserito.

La didattica sarà interattiva e dinamica, avverrà in cinque tempi:

  1. Introduzione del argomento
  2. Esercitazioni individuali e in Team Work
  3. Spazi di condivisione in “Smarteam”
  4. Feedback dei Coach

Al termine del corso ogni singolo partecipante, avrà la possibilità di fare richiesta di una Sessione individuali di un’ora con i Personal Coach, come completamento del percorso e tornare a casa con un valido e concreto allenamento personale di Coaching su misura, da mettere in pratica fin da subito.

Materiale didattico

Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico utilizzato durante l’evento formativo.

Crediti formativi

Richiesto riconoscimento crediti formativi ad Ordine Avvocati, Architetti, Tributaristi.

Certificazione

Al termine dell’evento formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di didattica frontale.

Modalità e quota di iscrizione

Costo Euro 80,00 +iva

Partnership

Il corso è realizzato in partnership con PROGETTO TILLANDSIA e TEcoach.