CORSO DI ANALISI E PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO NATURALE E SEMINATURALE

paesaggio naturalistico

Descrizione

Obiettivi del corso

Il corso di formazione fornisce le conoscenze per analizzare e valutare gli elementi del paesaggio naturale e seminaturale (influenzato dall’azione antropica) per poter procedere a progettazioni di recupero e ristrutturazione ambientale, corridoi ecologici, osmosi tra verde ornamentale e paesaggio agrario o territoriale.

Docenti

Dr. Agr. Lorenzo Granchelli

Dr. Agr. Rutilia Pasqualetti

Arch. Roberta Saldari

Destinatari

Il corso è rivolto a:

Progettisti del settore del verde e del paesaggio

Operatori e professionisti interessati al recupero e alla riqualificazione ambientale: Agronomi, Architetti, Ingegneri e Geologi

 

Min. n. 5 – Max. n. 15

Programma

Contenuti e moduli

MODULO 1 

Gli Ecosistemi

La Biodiversità

I Sistemi Agricoli

I sistemi Forestali

MODULO 2 

Esempi di progettazione in ambito di recupero Ambientale

MODULO 3 

Applicazioni e verifiche in caso di operazioni di Compensazione Ambientale

MODULO 4 

I Corridoi Ecologici (Casi applicativi con esercitazione progettuale)

MODULO 5

Verifica della Progettazione pratica di un Giardino Rurale e Naturalistico

Sede del corso

San Benedetto del Tronto

Via Pasubio n. 77 (Frazione Porto d’Ascoli)

Date

Raggiunto il numero minimo di iscritti concorderemo con utenti e docenti le date più opportune.

Orari

Totale n. 20 ore

Formula Master Smart

Giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00 

Didattica

LEZIONI TEORICHE

ESERCITAZIONI

È FATTA RICHIESTA AI PARTECIPANTI DI DOTARSI DI UN COMPUTER PORTATILE E/O DI DISPOSITIVI MOBILI (SMARTPHONE E TABLET).

Materiale didattico

Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico utilizzato durante l’evento formativo.

Crediti formativi

Richiesto riconoscimento crediti formativi all’Ordine delle Marche dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

Certificazione

Al termine dell’evento formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di didattica frontale.

Modalità e quota di iscrizione

Costo Euro 250,00 +iva

A coloro che segnaleranno un collega o amico verrà applicato uno sconto del 20% al verificarsi dell’iscrizione di entrambi. Lo stesso sconto sarà applicato anche al collega o amico segnalato.

Per ulteriori informazioni

Contattare il seguente numero di cellulare:

339 58 52 890 (Referente Dott.ssa Vincenzina Beatrice Martella)

oppure inviare una mail a:

formazione@smarteam.net

Partnership

Il corso è realizzato in partnership con Accademia della Natura S.r.l.