CORSO ORTO E GIARDINO SUL BALCONE

orto e giardino sul balcone

Descrizione

Obiettivi del corso

Corso teorico-pratico di orticoltura e giardinaggio per realizzare in modo semplice ed economico un orto e un giardino in vaso su balconi o terrazze e per apprendere le caratteristiche principali e le tecniche di coltivazione delle principali specie ortive, aromatiche e floreali.

Il corso fornirà gli strumenti e le conoscenze utili per progettare il proprio balcone attraverso la creazione di un orto in cassetta, usando materiale riciclato, e la messa in vaso e cura di piante fiorite.

Docenti

Lorenzo Granchelli

Laureato in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia e abilitato all’esercizio della professione di Agronomo. Dal 1998 ricopre il ruolo di Responsabile scientifico e di Coordinamento delle attività di ricerca nel settore delle scienze agronomiche e ambientali presso il Centro ricerche agronomiche e ambientali RES AGRARIA di Tortoreto (Te). Attività di divulgazione Scientifica e docenza presso molteplici scuole ed enti pubblici e privati del settore vitivinicolo e florovivaistico. Legale rappresentante di Accademia della Natura srl di Tortoreto (Te).

Rutilia Pasqualetti

Laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia, abilitazione all’esercizio della libera professione in qualità di agronomo e qualifica specifica nel settore dei Prodotti Fitosanitari. E’ Iscritta al Catalogo Formatori PAN – REGIONE MARCHE – sistema di formazione per il rilascio dei certificati di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo, alla vendita nonché alla consulenza di prodotti fitosanitari.Libero professionista dal 1990 ad oggi in qualità di consulente tecnico vari settori dell’agricoltura e dell’ambiente.

Roberta Saldari

Laurea Magistrale in Architetturapresso l’Università di Architettura di Camerino. Oggi svolge attività di coordinamento, progettazione e docenza in corsi di formazione rivolti a privati ed Enti Pubblici inerenti i settori della Agricoltura, Arboricoltura, Giardinaggio, Progettazione del Verde, Ortoterapia, e Tree Climbing presso Centro di Formazione di Accademia della Natura srl.

Destinatari

Il corso è aperto a tutti gli appassionati di giardinaggio e orticoltura.

 

Min. n. 10 – Max. n. 30

Programma

Contenuti e moduli

Modulo 1. Balcone/terrazzo

  • Analisi dello spazio, ombre, posizione geografica, clima (Portare mappa del proprio balcone, oppure foto)
  • Contenitori, materiali, soluzioni tecniche, sfruttamento degli angoli e delle pareti
  • Serra in balcone
  • Balcone verticale

Modulo 2. Cenni botanici di orticoltura e giardinaggio

  • Le piante aromatiche ed officinali
  • Piante da orto e piante fiorite
  • Ortaggi e frutti antichi
  • Riproduzione e moltiplicazione delle piante
  • Terricci e terreni
  • Concimi e loro utilizzo
  • Interventi per la difesa delle piante da malattie più comuni con antiparassitari naturali
  • Potatura per piante da balcone

Sede del corso

San Benedetto del Tronto

Via Pasubio n. 77 (Frazione Porto d’Ascoli)

Date

27 e 28 maggio 2016

03 – 04 – 10 giugno 2016

Orari

n. 12 ore

Formula Fast Smart

5 lezioni complessive che si svolgeranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattino. 

Venerdì dalle 18:00 alle 20:00

Sabato dalle 09:00 alle 12:00

 

Didattica

LEZIONI TEORICHE/PRATICHE

Le lezioni si svolgeranno in aula attraverso l’utilizzo di vasi e cassette.

ESERCITAZIONI

È FATTA RICHIESTA AI PARTECIPANTI DI PORTARE PICCOLI ATTREZZI E GUANTI. (Coloro che non ne possiedono, dovranno segnalarlo al momento dell’iscrizione)

Materiale didattico

Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico utilizzato durante l’evento formativo.

Crediti formativi

Non sono previsti crediti formativi.

Certificazione

Al termine dell’evento formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di didattica frontale.

Modalità e quota di iscrizione

Costo Euro 89,00 +iva

A coloro che segnaleranno un collega o amico verrà applicato uno sconto del 20%, al verificarsi dell’iscrizione di entrambi. Lo stesso sconto sarà applicato anche al collega o amico segnalato.

Partnership

Il corso è realizzato in partnership con Accademia della Natura s.r.l.