CORSO PRATICO DI POTATURA

Corso pratico di potatura

Descrizione

Obiettivi del corso

Le prove in campo, da svolgersi presso le aziende più rappresentative del territorio, prevedono l’intervento di tecnici esperti per dimostrazioni pratiche di potatura, alle quali faranno seguito prove guidate individuali.

Docenti

Dott. Agr. Lorenzo Granchelli

Dott. Agr. Rutilia Pasqualetti

Destinatari

Per poter partecipare al corso occorre essere in possesso di conoscenze teoriche sull’argomento o aver partecipato al Corso di Olivicoltura.

Il corso è rivolto a quanti vogliono apprendere o migliorare la tecnica di potatura (agricoltori, tecnici, operatori ed appassionati del settore).

Programma

Potatura olivo

  • dimostrazione di potatura eseguita su oliveti allevati a monocono e vaso tradizionale, rispettivamente su piante di 10 e 50/60 anni di età;
  • dimostrazione di potatura su due oliveti rispettivamente di 3 e 5 anni di età, impostati a vaso policonico;
  • dimostrazione di potatura oliveto a vaso policonico;
  • prove di potatura individuali guidate;
  • dimostrazione di potatura di trasformazione di oliveto destinato a raccolta meccanica.

Sede del corso

Le attività pratiche si svolgeranno presso aziende del settore dislocate sul territorio regionale.

Date

25 e 26 Marzo 2016

Orari

8:00 – 12:30; 13:00 – 16:30

Didattica

Il corso prevede lezioni teorico-pratiche in campo su situazioni differenziate; esercitazioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettersi alla prova, lavorando a gruppi, sotto la guida del docente.

Materiale didattico

Gli iscritti dovranno dotarsi di materiale per esercitazione pratica:

guanti e occhiali protettivi, forbici da potatura e seghetto.

Certificazione

Al termine dell’evento formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore.

Modalità e quota di iscrizione

Costo Euro 90,00 +iva

 L’iscrizione al presente Corso e al Corso di Olivicoltura prevede uno sconto del 5% sulla quota d’iscrizione.

Partnership

Il corso è realizzato in partnership con  Accademia della Natura.