Fondi UE 2014-2020 – Programma ITALIA-CROAZIA

programma Italia-Croazia

Descrizione

Obiettivi del corso

Fornire ai partecipanti gli strumenti per approcciare alla cooperazione territoriale europea ed in modo particolare al Programma Italia-Croazia. Il corso permetterà ai partecipanti di conoscere obiettivi tematici, priorità e aspetti finanziari del Programma Italia-Croazia.

Docenti

Dott.ssa Andreucci Beatrice

EU Project Manager. Laureata in Lingue e Letterature straniere moderne presso l’Università degli Studi di Macerata. Ha esercitato la professione di interprete presso agenzie immobiliari a supporto della clientela straniera. Ha collaborato presso l’Agenzia di Sviluppo della Regione Marche per la progettazione ed implementazione di progetti europei.

Destinatari

Tutti coloro che operano negli enti pubblici, imprese, organizzazioni no profit, associazioni, reti di impresa.

Min. n. 10 – Max. n. 20

 

Programma

Contenuti e moduli

Che cos’è la cooperazione territoriale europea ed approccio al programma Italia-Croazia.

Novità, obiettivi, priorità e risorse finanziarie del Programma.

Come approcciare ai bandi del programma Italia-Croazia.

Sede del corso

San Benedetto del Tronto

Via Pasubio n. 77 (Frazione Porto d’Ascoli)

Date

4 marzo 2016

Orari

n. 5 ore

 

Formula Fast Smart

Venerdì

Dalle 14:00 alle 19:00

Didattica

LEZIONI TEORICHE

ESERCITAZIONE PRATICA NELL’ULTIMA ORA DEL CORSO

È FATTA RICHIESTA AI PARTECIPANTI DI DOTARSI DI UN COMPUTER PORTATILE E/O DI DISPOSITIVI MOBILI (SMARTPHONE E TABLET).

Materiale didattico

Al termine del corso verrà fornito il materiale didattico utilizzato durante l’evento formativo.

Crediti formativi

Richiesto riconoscimento crediti formativi ad Ordine Avvocati, Architetti, Tributaristi.

Certificazione

Al termine dell’evento formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di didattica frontale.

Modalità e quota di iscrizione

Costo Euro 70,00 +iva

A coloro che segnaleranno un collega o amico verrà applicato uno sconto del 20%, al verificarsi dell’iscrizione di entrambi. Lo stesso sconto sarà applicato anche al collega o amico segnalato.

Partnership

Il corso è realizzato in partnership con Fideas e patrocinato dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino.