
Il Programma “Europa per i Cittadini 2014-2020”, istituito dal Regolamento UE n. 390/2014 del Consiglio del 14 aprile 2014, ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini europei all’Unione Europea, proponendosi di favorirne il pieno coinvolgimento nel processo di integrazione europea.
Il Programma intende, da un lato, approfondire la conoscenza dell’Unione Europea e quindi della recente storia europea e, dall’altro, stimolare il dibattito sulle politiche comunitarie, al fine di rafforzare l’impegno democratico e la partecipazione civica.
Coerentemente a tale scopo, il Programma Europa per i cittadini supporta economicamente, attraverso specifiche sovvenzioni, progetti che favoriscano la cittadinanza europea attiva e sostengano una migliore comprensione dell’Unione Europea, delle sue politiche e degli avvenimenti storici da cui essa è stata originata.
Nel 2015, il Programma è migrato dalla DG Comunicazione della Commissione Europea alla DG Immigrazione e Affari Interni: da tale spostamento derivano alcune sostanziali innovazioni nell’ambito dellle priorità del Programma, che riserverà un’attenzione specifica alle politiche di immigrazione e integrazione, al tema della solidarietà e del dibattito sul futuro dell’Unione Europea.
Scadenze per la presentazione delle domande
Strand 1 – Memoria Europea
Scadenza per la presentazione delle candidature:
1 marzo 2016
Strand 2 – Impegno democratico e partecipazione civica
Città gemellate
Scadenza per la presentazione delle candidature
1 marzo 2016
1 settembre 2016
Reti di città
Scadenza per la presentazione delle candidature:
1 marzo 2016
1 settembre 2016
Progetti della società civile
Scadenza per la presentazione delle candidature:
1 marzo 2016
Le scadenze fissate per la presentazione delle domande di candidatura potrebbero subire modifiche e posticipi. Si raccomanda di consultare periodicamente il sito www.europacittadini.it in merito.
Le nuove priorità del programma sono state illustrate nel dettaglio durante il corso di formazione Fondi UE 2014-2020 Programma Europa per i Cittadini dell’11 febbraio 2016: https://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-programma-europa-per-i-cittadini/