Moda e Legno: sostegno alla realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative

Moda e Legno: sostegno alla realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative

La Regione Marche intende sostenere la competitività dei settori del Made in Italy Moda e Legno, attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione, della durata di 18 mesi, diretti alla ideazione, sviluppo e commercializzazione di nuove collezioni di prodotti. Il sostegno riguarderà i seguenti comparti: a) moda: tessile, pelli, cuoio e calzature, abbigliamento e suoi accessori quali cappelli e berretti; b) legno e mobile, nell’ottica della strategia di specializzazione intelligente e con riferimento alla manifattura sostenibile.

Esempi di progetti di innovazione

Ricerca e sviluppo (R&S) svolta all’interno dell’impresa; acquisizione dall’esterno di servizi di R&S, di strumentazione o di tecnologie innovative; progettazione industriale e studio delle caratteristiche estetiche di un prodotto (design); realizzazione fisica del prodotto con tecnologie innovative (manufacturing); marketing dei nuovi prodotti (commercio elettronico); apertura di nuovi mercati; strategie d’impresa (accordi con altre imprese); ricombinazione in modo intelligente di conoscenza esistente; nuove forme organizzative; applicazione di prodotti esistenti ad un nuovo tipo di domanda.

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (ATS, ATI, Reti di imprese con o senza personalità giuridica) o costituite anche in Consorzi di imprese, appartenenti al comparto della moda (tessile, abbigliamento, pelli, cuoio e calzature, accessori per l’abbigliamento quali cappelli e berretti) e al comparto del legno e mobile.

Costi ammissibili e misura del contributo a fondo perduto

Bando Moda e legno

Il costo complessivo per la realizzazione del progetto non può essere inferiore ad euro 50.000, e superiore a:

  • euro 200.000 per il comparto della moda
  • euro 300.000 per il comparto del legno e mobile.

Cumulo

Il contributo pubblico concesso ai sensi del bando è cumulabile, per i medesimi costi ammissibili, con altre agevolazioni pubbliche e con le agevolazioni che non siano qualificabili come aiuti di stato (es. garanzia dai Confidi e credito d’imposta di cui all’articolo 3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145).

Dotazione finanziaria: Euro 12.000.000 di cui

  • euro 6.000.000 per il comparto della moda (tessile, pelli, cuoio e calzature, abbigliamento e suoi accessori quali cappelli e berretti);
  • euro 6.000.000 per il comparto del legno e mobile.

Scadenza: 17 maggio 2016

Per informazioni e consulenza

smarteam

 

 

 

 

Via Calatafimi 44 – Via Pasubio 77 – 63074 San Benedetto del Tronto

E-mail formazione@smarteam.net Tel. 339 5852890

 

fideas

 

 

 

Borgo Cappuccini n. 3 – 63073 Offida (AP)

Email: fideas@topnet.it Tel. 0736/880843