
Smarteam e Camera di Commercio Belgo-Italiana
Bruxelles dal 21 al 24 novembre 2016.
Negli ultimi 10 anni l’Europa ha conosciuto uno sviluppo imprenditoriale di grande rilievo soprattutto legato alla fioritura di start-up innovative in settori di attività diversi.
In Italia, a fine dicembre 2014, le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese erano 3.179, 20% in più rispetto a fine settembre dello stesso anno. Queste imprese hanno dato lavoro a oltre 15.000 impiegati con competenze trasversali e spirito imprenditoriale.
I dati però indicano anche che nel 2013, più della metà di queste start-up ha chiuso il bilancio in perdita, e non tutte sono state in grado di risollevarsi. Le cause di questa caduta sono spesso da identificarsi in modelli di gestione errati, valutazione poco obiettiva del Business Plan, e scarsa conoscenza delle fonti di finanziamento dedicate alle start-up.
Il corso Start-Up e PMI innovative – Finanziamenti europei e modelli di gestione che si terrà a Bruxelles presso la Camera di Commercio della Camera belgo-italiana, dal 21 al 24 novembre 2016, si propone come una novità assoluta in questo campo: unendo l’esperienza formativa e imprenditoriale di Smarteam alle competenze dell’Ufficio Europa della Camera di Commercio Belgo-Italiana in campo di europrogettazione, viene offerto un percorso formativo, frontale e virtuale, per conoscere i modelli di business management più innovativi e le più aggiornate informazioni sulle opportunità dell’Unione Europea per start-up e PMI.
Per favorire l’incontro tra partecipanti ed esperti di innovazione e PMI (stakeholders, recruiters, funzionari EU, project manager, policy advisor, lobbisti, start-uppers, imprenditori…), la giornata conclusiva della formazione prevede un seminario presso la Commissione europea ed un evento internazionale di networking organizzato nella cornice della Settimana Europea per le PMI.
Tutte le informazioni su programma del corso e modalità d’iscrizione sono reperibili al desk della Camera di Commercio belgo-italiana.
Per restare sempre aggiornato esprimi il tuo interesse o partecipazione all’evento anche su Facebook.