Bando regionale Manifattura e Lavoro 4.0

Bando regionale Manifattura e Lavoro 4.0

Sostegno ai processi di innovazione aziendale e all’utilizzo di nuove tecnologie digitali nelle MPMI marchigiane – Bando 2017

POR MARCHE FESR 2014-2020 – Asse 1 – OS 1– AZIONE 1.3

Manifattura e Lavoro 4.0 sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere marchigiane al fine di favorire reali processi di trasformazione tecnologica e digitale, in coerenza con il Piano Nazionale Industria 4.0.

La domanda di partecipazione è subordinata all’attivazione di almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo, della durata di 6 mesi.

Incentivi previsti

  1.  un contributo a fondo perduto per la spesa dei tirocini realizzati, pari al 60% del loro costo complessivo;
  2.  un contributo a fondo perduto, nel caso di trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o di assunzione di lavoratori.

Soggetti Beneficiari

I soggetti beneficiari sono le MPMI (Micro, Piccole e Medie) Imprese manifatturiere marchigiane, in forma singola. L’unità produttiva, sede del previsto programma degli investimenti, deve essere presente sul territorio regionale.

Codice ATECO: C (Attività manifatturiere). Comprende attività di: Produzione, Fabbricazione, Riparazione, Manutenzione, Installazione.

Tipologie di investimenti ammissibili

  1. Automazione industriale
  2. Smart and Digital Factories (IoT)
  3. Sistemi produttivi flessibili
  4. Produzione rapida
  5. Progettazione e sviluppo di prodotti multifunzione, modulari e configurabili
  6. Progettazione di prodotti di alta qualità attraverso tecnologie digitali innovative
  7. Progettazione integrata (progettazione simultanea prodotto-processo- sistema)
  8. Realizzazione del sistema di etichettatura per la tracciabilità del prodotto

Spese ammissibili

a) acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese in chiave Industria 4.0 comprese le relative spese di installazione;
b) acquisto di beni immateriali – software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni, comprese le relative spese di installazione;
c) acquisizione di servizi, di competenze specialistiche, di certificazioni volontarie, marchi, standard di qualità strettamente connessi alla realizzazione del programma di investimento, nella misura massima del 25% del totale delle spese previste dal programma di investimento;
d) spese per il personale attivato con tirocinio;
e) perizia tecnica giurata o attestato di conformità;
f) aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo e coerente con il programma presentato;
g) voucher formativo.

Tetto minimo agli investimenti

Il programma di investimento minimo ammissibile è di € 25.000,00, IVA esclusa.

Contributo massimo concedibile

Il contributo concedibile per le spese connesse ai punti 1 – 8 non potrà, in ogni caso, superare l’importo di € 150.000,00, IVA esclusa.

Voucher Formativi

Le imprese beneficiarie del bando, dovranno presentare richiesta per:

  • concessione di voucher formativi per i propri lavoratori dipendenti coinvolti nei programmi di investimento, al fine di consentire loro la partecipazione ad azioni formative;
  • concessione di voucher per l’aggiornamento, in chiave Industria 4.0, di imprenditori, amministratori e manager, anche attraverso la partecipazione a seminari, workshop, ecc.

Compatibilità Piano Nazionale Industria 4.0

Le agevolazioni sono compatibili, con gli incentivi previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0.

Procedura di Valutazione delle domande

La Commissione di Valutazione procederà alla valutazione, con le modalità del Just in Time, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione. Saranno ammessi a finanziamento tutti i progetti, che raggiungeranno un punteggio totale pari o superiore a 60/100, fino ad esaurimento dei fondi previsti.

Modalità di partecipazione

Potranno presentare domanda le micro, piccole e medie imprese manifatturiere marchigiane, in forma singola, che abbiano avviato, a partire dal 08/09/2017, giorno successivo della data di pubblicazione del Bando sul BURM (07/09/2017), da almeno 60 giorni, almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro ai sensi della DGR n. 1134/2013.

Per informazioni e consulenza contattaci:

Tel. (0735) 432808 – Mobile 339 5852890 – Via Pasubio n. 77 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)

E-mail: info@smarteam.net – Facebook: Smarteam – Sito web: www.smarteam.net